giovedì 9 ottobre 2008

Roselle



termeTerme


Città etrusca abbandonata nel 1138, è situata nella valle dell'Ombrone, vicino Grosseto. E' stata una città della Lega Etrusca, si oppose a Roma nel IV secolo a.C. e poi fu a lei sottomessa. Divenne municipio romano dopo l'89 a.C., in seguito fu colonia, fino ad essere abbandonata quando la sede episcopale fu spostata a Grosseto.
Nell'area dell'antica Roselle vi sono resti del IX e VIII secolo a.C.: capanne e tombe Villanoviane. Al VI secolo a.C. risale l'edificazione della cinta muraria poligonale in pietra. Imponenti costruzioni pubbliche furono innalzate nel periodo della colonia romana, da lì iniziò un lento declino.
Si ammirano alcune tombe a camera, le mura etrusche, resti di abitazioni, resti di edifici dal VII al VI secolo a.C., la Basilica in opera reticolata e vittata, un piccolo tempietto, un edificio termale in opera reticolata e, sulle pendici della collina a settentrione, l'anfiteatro.

www.wolfsteiner.at
Scavi

www.comunedicampagnatico.it/arearoselle.php

4 commenti:

  1. indovina chi ha scattato foto simili a quelle che hai pubblicato? :)!
    Ciaooo, Taenia

    RispondiElimina
  2. @ Tegegt: Aspè...un mom...un attimin che ci penso.... TUUUUU!!! :o)
    Ciao Taenia!

    RispondiElimina
  3. hihihi, ovviamente hai indovinato!!! :)!!!
    Taenia

    RispondiElimina