
NASCONO NELL'EST.
DIVENTANO ITALIANI.
CLANDESTINAMENTE.
Ogni giorno l'Italia è il punto di arrivo di migliaia di cuccioli di cane e gatto provenienti dai paesi dell'Est: Ungheria, Slovacchia, Polonia, Romania e Repubblica Ceca.
La maggior parte di loro è trasportata in piena clandestinità. Stipati e nascosti nel bagagliaio di un'auto o nel container di un camion.
Trasportati in treno o anche in areo.
Il loro viaggio può durare fino a 11 ore. 11 ore d'inferno.
I cuccioli che sopravvivono giungono in Italia imbottiti di farmaci per sembrare sani e vispi. Per cancellare il viaggio che cancella la loro identità.
Falsi vaccini, falsa data di nascita e di inoculazione del microchip. La documentazione del Paese di origine viene infatti sostituita con una falsa. Italiana.
PERCHE'?
Perchè un cucciolo straniero sul mercato vale poco. Fino a 20 volte meno del suo corrispettivo italiano. Un cane di razza - di origine ungherese - può essere venduto a 200 euro. Lo stesso cane - diventato italiano - sarà venduto ad un prezzo compreso fra i 500 e i 1500 euro.
UNA BELLA DIFFERENZA PER CHI GUADAGNA IN QUESTO BUSINESS. UNA DIFFERENZA CHE NON E' SOLO DI PREZZO.
Chi traffica cuccioli non si preoccupa certamente della loro salute. Un cucciolo su tre muore, spesso dopo l'acquisto. Privi di difese immunitarie, i cuccioli clandestini possono contrarre malattie mortali quali il cimurro, la parvovitosi e altre patologie infettive. Persino la rabbia, un pericolo anche per l'uomo.
FERMIAMO LA TRATTA.
La tratta di cani e gatti è finora facilmente sfuggita ai controlli. Pochi quelli effettuati, con grande difficoltà. Scarsi i mezzi a disposizione. Spesso manca la strumentazione adatta per verificare l'identità dei cuccioli.
Esposti nelle fiere del cucciolo, venduti in insospettabili negozi di animali. Anche su internet, con consegna a domicilio.
COSA PUOI FARE TU?
Non acquistare cuccioli e non visitare fiere.
Se scegli di vivere con un animale, dai una possibilità a chi si trova in un canile o in un'oasi felina. Ce ne sono di tutte le razze e tutte le età. Solo così non incentiverai lo sfruttamento ai fini commerciali.

Sul sito della L.A.V. c'è una petizione da firmare per ottenere:
- interventi legislativi nazionali ed europei per fermare il traffico dei cuccioli;
- la collaborazione del Ministero della Salute con le autorità dei Paesi dell'Est nelle azioni di contrasto al fenomeno;
- il rafforzamento delle Forze di Polizia addette alla lotta contro il maltrattamento e il traffico illecito degli animali;
- ordinanze e regolamenti comunali contro l'accattonaggio con animali, le mostre, la vendita ambulante di cuccioli e l'apertura di nuovi negozi.
www.lav.it
Vado, la firmo e torno.
RispondiElimina@ Sir: Bravo Sirrrrrrrr!!! :o)
RispondiElimina....Incredibile.... grazie Tamy :o(
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Questa cosa è poco nota. Facciamo passaparolaaa!!! :o(
RispondiEliminaImportiamo dall'est solo le giovani badanti, che io comincio ad essere in là con gli anni ...
RispondiElimina;o)
@ Flavio: Ahahaha!!! Giovani eh? ;o)
RispondiElimina