
La Legge finanziaria 2008 stabilisce che mai più i canili e i gattili siano inaccessibili.
Sono state raccolte 300mila firme dalla LAV per una petizione popolare che chiede una legge d'integrazione della legge 281/91 per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo.
La finanziaria 2008, oltre ad obbligare i Comuni singoli o associati e le Comunità montane a gestire canili e gattili direttamente o tramite convenzioni con le associazioni animaliste e zoofile, prevede che, se la gestione delle strutture è affidata a soggetti privati, sia garantita la presenza di volontari preposti alla gestione delle adozioni di cani e gatti. Finalmente anche le strutture private rimaste inaccessibili per anni dovranno aprire i cancelli e permettere alle associazioni di partecipare alla vita della struttura, donando sicuro benessere agli animali.
Secondo i dati del Ministero della Salute, negli anni 2005/2006 nelle strutture di accoglienza c'erano 230.ooo cani. L'incentivazione delle adozioni è un modo efficace per combattere il randagismo e ottenere un risparmio economico per le amministrazioni (dai 2 ai 7 euro al giorno per cane).
I volontari rappresentano la migliore garanzia di una gestione trasparente.
Con l'intento di limitare il randagismo, la Legge finanziaria è intervenuta anche in materia di sterilizzazione, stabilendo come i Comuni e le comunità montane debbano predisporre e attuare piani di controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione. Questi piani si aggiungono a quelli analoghi predisposti da ogni ASL e ciascuno deve essere finanziato con le proprie risorse.
Per sollecitare l'applicazione di tali norme, la LAV ha scritto ai Sindaci chiedendo loro di assolvere a tali obblighi e al Presidente dell'Associazione nazionale Comuni italiani affinchè possa sollecitare i Comuni su questa materia.
Speriamo non sia una bolla di sapone. Che i Comuni non facciano le solite orecchie da mercante e che ci siano strumenti per obbligarli ad agire. Noi siamo responsabili anche di loro.
tengo le dita incrociate! :o)
RispondiElimina@ ZENITeNADIR: Sperèm, sperùm...
RispondiEliminaE' un passino avanti questo. :o)
E vvvai!
RispondiElimina@ Flavio: Con i volontari nei canili privati, si cambia musicaaa!!! :o)
RispondiEliminaperfettamente d'accordo ovviamente. che si proceda sempre così, senza scordarsi, cammin facendo
RispondiEliminalara
@ SoleVittoria: E chi se ne scorda? Occhi vigili! Mai abbassare la guardia. ;o)
RispondiElimina