venerdì 1 febbraio 2008

In Russia gli animali...

466548_dog_in_water
La vita di città ha costretto gli animali randagi ad adattamenti sorprendenti.
I cani randagi hanno imparato ad attraversare la strada quando scatta il semaforo verde, guardano a destra e a sinistra per non essere investiti. Molti gatti aprono le finestre delle case. I corvi dei parchi hanno imparato a spaventare gli altri animali e gli esseri umani lanciando sassi col becco. Gli scarafaggi sono in diminuzione a causa delle diverse abitudini alimentari dei russi e della diffusione dei cellulari, microonde e computer, che li infastidiscono. I topolini e i criceti invece entrano nelle case, molti negozi di animali li vendono. Sono molto richiesti per celebrare il 2008 che nel calendario cinese corrisponde all'anno del topo.  L'astrologia cinese è molto seguita in Russia, dove molti giornali pubblicano regolarmente questo oroscopo.

>o<

Certo, andar per parchi in Russia, diventa pericoloso! Specie senza ombrello! In compenso i nostri scarafaggi autoctoni, adorano i cellulari e i pc...si saranno adattati? Porteranno le cuffie alle orecchie?
Ma la perla sono i cani...questo sì che è adattamento! Dovrei presentarli a Mirò, che quando stiamo attraversando una strada, non trova di meglio che scuotersi proprio al centro della carreggiata... :o(

10 commenti:

  1. ..... mi sorge un dubbio..... cosa mangeranno mai i russi da essere cosi' sgradito anche agli scarafaggi ?????? :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZENITeNADIR: Ecco...non saprei... :o(
    Dev'essere una bomba, però! :o)

    RispondiElimina
  3. @ ZENITeNADIR: Ecco...non saprei... :o(
    Dev'essere una bomba, però! :o)

    RispondiElimina
  4. Se avete l'occasione di vederlo per TV, non mancate il documentario sui gatti de l'Ermitage di St Petersburg ! Forse sono gli unici animali ad essere felice in quel immenso paese. da oltre confine si augura un piacevole fine settimana

    RispondiElimina
  5. @ Maria: Non so quando ci sarà quel documentario...se lo trovo lo guarderò di sicuro.
    Buon fine settimana, Maria

    RispondiElimina
  6. @ Maria: Non so quando ci sarà quel documentario...se lo trovo lo guarderò di sicuro.
    Buon fine settimana, Maria

    RispondiElimina
  7. pensavo che i piu furbi erano i cani napoletani...ne ho visto di tutti i colori...(anche la mia era napoletana, infatti era "impestata", debole con i forti e forte con i deboli....miss u babe..
    lara

    RispondiElimina
  8. pensavo che i piu furbi erano i cani napoletani...ne ho visto di tutti i colori...(anche la mia era napoletana, infatti era "impestata", debole con i forti e forte con i deboli....miss u babe..
    lara

    RispondiElimina
  9. @ SoleVittoria: Ahahah!!!
    Il mio è scozzese...un vero gentleman, ma anche un testùn! :o)

    RispondiElimina
  10. @ SoleVittoria: Ahahah!!!
    Il mio è scozzese...un vero gentleman, ma anche un testùn! :o)

    RispondiElimina