domenica 4 novembre 2007

Il bene ed il male

751938_okinawa(Okinawa)

Leggo sul giornale di un libro scritto da Marc Hauser, americano, che insegna psicologia, biologia evolutiva ed antropologia biologica all'Università di Harvard, "Menti morali".
La sua teoria è che il bene ed il male non si impara, ma la ereditiamo geneticamente, è il risultato di un'evoluzione, come il fatto di camminare eretti.
Per "misurare" i nostri comportamenti, fa il test del treno. Siamo accanto a degli scambi dei binari, sta arrivando un treno. Sui binari ci sono 5 persone che parlano, sulla derivazione una persona che cammina. Cosa fareste voi? Dice che la maggior parte delle persone ha risposto "Nulla".
Dice che il "non intervenire" equivale a non prendersene la responsabilità. Ed è vero (in parte). Ma com'è che io avrei fatto passare il treno dalla parte della persona da sola? Sono più scema, allora. Casomai mi avrebbero arrestata per omicidio, senza pensare che 5 persone sarebbero vive.
Poi porta l'esempio dell'eutanasia. In America è vietato provocare la morte con un'iniezione letale (?) ai malati terminali, pure se la famiglia è d'accordo, ma non è vietato sospendere le cure che la tengono in vita. Non è un tantino ipocrita? Nel primo caso si tratta di fare qualcosa, nel secondo di NON fare qualcosa.
Ovunque nel mondo, la maggior parte delle persone, di fronte a un'azione che causa danno e ad un'omissione che causa esattamente lo stesso danno, preferiscono la seconda perchè giudicano l'azione peggiore dell'omissione. Porta pure ad esempio su cosa succederebbe se ognuno di noi dovesse sentirsi responsabile di tutte le cose che non sta facendo: noi siamo qui ma se fossimo in Darfur salveremmo molti bambini. Dovremmo sentirci in colpa per la loro morte?
Dal punto di vista evolutivo, dice, non siamo programmati per agire altruisticamente a distanza.
A me, pare di no. Noi agiamo a distanza, sperando che i nostri sforzi non siano vanificati da interessi personali che impediscano l'arrivo degli aiuti.

Nessun commento:

Posta un commento