mercoledì 31 ottobre 2007

La leggenda di Halloween




Una leggenda irlandese parla di "ne'er-do-well" (Non ne combino una giusta), chiamato Stingy Jack, noto scommettitore e bevitore che invita il Diavolo a bere insieme a lui la sera di Halloween.
Usciti insieme di casa, scommette con Satana che non sarebbe riuscito ad arrampicarsi su un albero. Quando il Diavolo è salito, Jack incide una croce sull'albero. A questo punto il Demonio non può più scendere.
Jack gli propone un patto. Se il Diavolo promette di non tentarlo più, avrebbe tolto la croce. Il Diavolo accettò.
Quando Jack morì gli furono negate le porte del Paradiso a causa dei suoi vizi. Il Diavolo gli negò l'accesso all'inferno, ma gli diede un tizzone ardente per illuminare il suo cammino nell'oscurità.
Jack mise il tizzone in una cipolla svuotata per farlo durare più a lungo.
La leggenda vuole che ogni notte di Halloween Jack vaghi ancora nelle tenebre con la sua brace ardente.
Quando, agli inizi del '900, molti Irlandesi emigrarono in America, portarono la loro tradizione che risaliva ai tempi dei Celti. In America trovarono le zucche che si intagliavano meglio. Da quel momento è nata la tradizionale zucca di Halloween detta anche Jack o' Lantern.

6 commenti:

  1. Caspita!!!
    Ma qui è cambiato tutto, quasi non ti si riconosce marinaia, che succede??? Colpo di spugna???
    Comunque va bene l'importante è che tutto sia ok.
    Vanna.

    RispondiElimina
  2. @ Vanna: Sì, ho pensato di usare il mio colore preferito: il viola. E la mia passione per le fate.
    Tutto ok.
    Ciao Vanna.

    RispondiElimina
  3. la mamy t da la buona serata (sn la chiara) e kiede se la scopa t regge???
    siamo tutte e 2 distrutte!!!
    grazi x i complimanti (me l'ha appena detto)

    (gg abbiamo usato l
    e tempere cm si deve x la prima volta a scuola!!!
    MI PIACE TROPPO POCCIARE)

    RispondiElimina
  4. @ Chiara: Ciao bellissimaaa!!! :o)
    Ringrazia mamy per la buona serata! Ricambio, specialmente per quando torna... ;o)
    La scopa regge! E' che queste scope moderne nun reggono 'na mazza!
    O sò io che peso un pò troppo... :o(
    Distrutte? Che vi è successo? Spero tu ti diverta, stasera!
    Avete usato le tempere? Cribio! Su cosa? Io le usavo all'Istituro d'Arte, a Firenze!
    Un abbraccio a te e a Rachele!
    Ciao, bellissime!

    RispondiElimina
  5. E adesso, a far luce all'Umanità, in America c'è pure George o'President!

    RispondiElimina
  6. @sottolanevepane: Ahahahahah!!! Ostrega! Siamo veramente illuminati, allora! Mi acceco, perfino.

    RispondiElimina