lunedì 8 ottobre 2007

La forza di una donna




607502_spice_rack

...
Era una donna grassa e felice, con una casa piena di figli e di ospiti, proprio in fondo alla via Abdillahi Ahmed.
Mentre era incinta del loro settimo figlio, Farah Gourè sposò un'altra donna e poi una terza. Ma a lei sembrava non importare. Diceva alle nuove arrivate:"Sei la benvenuta, qui, ma devi guadagnarti i tuoi soldi. Quelli con cui Farah ti ha sposata sono miei":
Non so quanto ci fosse di vero in quella storia, ma la morale era chiara: come donne si stava meglio, nella vita, se ci si guadagnava da sole il proprio denaro. Non potevcamo impedire a nostro marito di lasciarci o di prendere un'altra moglie, ma potevamo salvaguardare la nostra dignità evitando di dover elemosinare il suo sostegno economico.
...
( Ayaan Hirsi Ali, Infedele)

Ayaan è una donna musulmana somala sfollata alla Mecca e poi in Kenia. La protagonista del brano è Fadumo, una donna musulmana che aveva capito che senza l'indipendenza economica non avrebbe potuto vivere con dignità. Penso debba essere una scelta universale, che riguarda donne di tutte le religioni e i continenti. Ayaan, per evitare un futuro gramo, riesce ad essere accolta in Olanda. Seguendo l'esempio di Fadumo, si costruisce una propria vita in Europa, sfidando le leggi islamiche. A noi non ci obbliga nessuno, perchè rinunciare all'indipendenza?

21 commenti:

  1. Cara la mia amica ti invito su due forum
    uno è il mio
    http://www.turboweb.it/@modalogia

    e l'altro è su questa rivista dove scrivo:
    www.x-elle.it

    lascia la tua voce.
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. @ Modalogia: Grazie Moda! Passerò a dare un'occhiatina! Un bacio!

    RispondiElimina
  3. hai visto?... ti ho trovato!...ti verro' a trovare più spesso ora che so che sei qui...smack!a presto!

    RispondiElimina
  4. TI HO TROVATO....HAI VISTO? ora che so che sei qui ...ti verro' a trovare + spesso...smack...a presto!

    RispondiElimina
  5. @ Utente anonimo: Grazie per le visite! Sarei ancora più felice se ti firmassi!!!
    P.S. Mica sono sparita mai!!!

    RispondiElimina
  6. buongiorno carissima,
    che dici, facciamo iscrivere tutti qui, così non ci saranno più utenti anonimi????
    pure a me capita!!! oppure potremmo mettere nel titolo, da qualche parte, un avviso... "FIRMATEVI utenti anonimi"

    RispondiElimina
  7. Buongiornooo! l anonima è rku! indipendenza economica è il mio motto...anche perchè è la tappa obbligata per la libertà!

    RispondiElimina
  8. @ Rachele: Ciaoooo!!!

    Massai che mi tocca cercare di indovinare chi sono dal modo di scrivere? Però dovrebbe essere un testo lungo!

    BELLISSIMA IDEA!!! (Sei sicura che leggano l'avviso?) :((

    Un abbraccio!!! :))

    RispondiElimina
  9. @ Lunaperla: Buongiornooo!!! :))

    E' RKU??? Me pareva...lo stile era il suo!

    Quello dell'indipedenza femminile è un chiodo fisso, per me. So bene il perchè. Sulla mia pelle. E' importante. Meglio la casa all'aria, ma la libertà di vivere. Non ha prezzo.

    Un bacio bellissima!!! :))

    RispondiElimina
  10. A me in anonimo mi scopriresti al volo dalle baggianate!ahahah! tu sai molto bene com è stato il mio iter di vita fino a oggi e sai quanto mi è cara l indipendenza...e ti diro che se+ tornassi indietro rifarei tutti i mille lavori che ho fatto per la mia indipendenza...forse eviterei l ultimo in effetti

    RispondiElimina
  11. @ Luna: Ma che dici, baggianate!!! Quelle le tiriamo fuori quando ruzziamo!!! :))

    Lo so il tuo iter! Dovrebbero agire con così tanta determinazione molte altre donne che se ne stanno a covare l'uovo...qui ce ne sono a mazzi. :((

    L'ultimo lavoro t'ha spossata eh? Ce credo...

    RispondiElimina
  12. Mi credi se+ ti dico che mi ci sveglio ancora la notte?

    RispondiElimina
  13. Sottoscrivo stelassa, per me l'indipendenza economica è tutto, e anch'io, pur essendo casalinga/mamma full time ce l'ho! Se non l'avessi avuta non avrei mai fatto questa scelta, non avrei mai potuto farmi mantenere da mio marito. baci!

    RispondiElimina
  14. La regola vale per tutti, uomini e donne. E' una questione di dignità.

    RispondiElimina
  15. @ Luna: Ci credo tesoro mio!!! Spero che sti ricordi li cancelli al più presto possibile!!! Hai già altri ricordi, come si dice qui, sul groppone!!!
    Ma c'ero io, in ultima, che con le stronzate che dicevo, un pò ti distraevo, vero? :)))
    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  16. @ zoesette: E' importante, infatti. Ci dà dignità. Brava Zoe!!! Baciiii stelìn! :))

    RispondiElimina
  17. Diciamo che era na bella lotta!ahahah però m hai aiutata+ tanto e credimi non lo dimentichero mai

    RispondiElimina
  18. @ FlavioRoma: So che è importante, Flavio. Ogni tanto ritorno su questo perchè la reputo una questione basilare.
    Ciao!

    RispondiElimina
  19. @ Luna: Alle volte si pensa che la ludicità sia inutile...non è così. Ha uno scopo preciso pure per noi adulti. Serve a conoscerci e a sostenerci con gioia. Come quando tu mi leggi fra le righe, io leggo fra le tue. Basta leggere il nome, "Lunaperla" e già sò programmata per leggere l'inchiostro "simpatico" del non-scritto. Ti ricordi quando facevi le 24 e parlavamo di cani? Ahahahahah! Che kermesse! Io col libro che leggevo le misure e i pesi! Che fooorte! Penso di aver fatto quell'ora solo a Capodanno! Ma con una grande rottura di palle! :))
    Un bacio, bellissima!

    RispondiElimina
  20. Già me la ricordo quella serata come ricordo neve con la diarrea e la povera robin, e mia madre, e il rospo verde e il finto ma mai tanto reale tavolino di un vanni famoso per me.senza contare quando mi trasformo in uomo per picchiare fabio,quando dici che non hai fantasia e invece voli con me tra le mie fantasie nelle nuvole di profumo...grazie di esserci

    RispondiElimina
  21. @ Luna: Già! In pochissimi mesi ne abbiamo passate eh? Vanni è sempre il solito sbadato...si è dimenticato di dirci che domenica era aperto...sto ciufolo!!! Abbiamo fatto colazione dal Montanelli e poi ci siamo passati davanti e l'abbiamo visto lì, al banco, come 'na pera! Che uomo! Che tempra!!! :)))
    Certo che ci sono!!! Pur rimbambita ma ce sò! Sul volare...non ho il brevetto...potrei cascà...lassamo perde...
    Un abbraccio!!! :)))

    RispondiElimina