Il picchio dal ventre fulvo (Dendrocopos hyperythrus) vive nel subcontinente indiano e sud-est asiatico, nelle pianure umide subtropicali e tropicali e nelle foreste montane.
Il picchio Picus chlorolophus è comune in Asia tropicale e subtropicale, è una specie della giungla. Lungo 27 cm, la 3 sottospecie.
Il Psarisomus dalhousia vine dall'Himalaya fino al nord-est dell'India e sud-est asiatico. Lungo circa 25 cm, è un uccello della foresta che si nutre di insetti. E' molto socievole e viaggia in grandi gruppi rumorosi. Costruisce un nido a forma di pera.
Il Serilophus lunatus ha 10 sottospecie, vive in Bangladesh, Bhutan, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Nepal, Thailandia e Vietnam, nelle pianure umide subtropicali e foreste tropicali, anche montane. Lungo fino a 17 cm, si nutre di invertebrati.
Il pitta dal cappuccio (Pitta sordida) è un passeriforme comune in Asia dove vive in diversi tipi di foreste, nelle piantagioni e nelle aree coltivate. Si nutre di insetti, larve e bacche. Lungo fino a 19 cm, quando è in cova è altamente territoriale.
Il pitta dalle ali blu (Pitta moluccensis) è dell'Australia e sud-est asiatico, vive nei boschi umidi, parchi e giardini, evita la foresta fitta. Principalmente si nutre di insetti e vermi, è lungo fino a 20,5 cm.
Puffolini bellissimi oggi! :oD I puffolini asiatici hanno dei colori da incanto! La simpatia 'picchiettosa' dei picchi mi fa' sempre sorridere :o) Il serilophus lunatus mi e' rimasto forse piu' impresso degli altri ... ma anche il pitta con cola quasi assenza della codina e' molto bello :o) Bhe oggi e' impossibile scegliere chi vince la famosa coppa ... son scricciolini puffolini tenerini tutti :oD
RispondiEliminapitta con cola quasi assenza ... non cola ma quella :oD
RispondiElimina@ ZeN: Bello il Psarisomus, col suo caschetto, ma son bellissimi tutti, hai ragione. :o)
RispondiElimina