giovedì 28 aprile 2016

Architettura di Malta





A Victoria e la Cittadella, a Gozo, si trovano esempi di costruzioni medievali.



A Garbo (Gharb, Gozo) sorgono la parrocchiale barocca (1699-1729), la basilica di Ta'Pinu e la cappella di San Demetrio (del XV secolo, ricostruita nel 1796).



Xewkija, a Gozo, è la città più antica dell'isola, vi sorge la maestosa chiesa della Rotonda di San Giovanni Battista.



Marsaxlokk è un caratteristico villaggio di pescatori, con barche coloratissime.



 

2 commenti:

  1. Piacevolissima si' :o) I miei ricordi di gente maltese di secoli fa' mi fanno venire alla mente di come parlassero dei loro luoghi: l'isola principale, ovvero dove e' Valletta, anche se ha monumenti storici e' soprattutto un'isola con attivita' lavorative tipo pesca, uffici, bar, discoteche ... insomma e' il primo approdo per chi arriva e rimane la' e in generale per tutti i commerci :o) Gozo invece e' la loro 'isola di tranquillita' con monumenti, mare e poche altre cose ... un posto per andare lontano dal trambusto :o) Le architetture antiche son tutte degne di nota e ben conservate ... si respira un'aria molto inglese ma anche molto mediterranea :o) Bella si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Concordo pienamente, per quanto apparentemente non abbia nulla a che fare con l'Italia, mi ricorda panorami conosciuti. Bella. :o)

    RispondiElimina